Il «mistero dei tetti» di Firenze è tutto qui: essi sono, con la Cupola, quasi un «sacramento» che si fa specchio e diffusore della bellezza, della purità e della pace celeste! (Giuseppe La Pira)

La culla del Rinascimento

Situata nel cuore della Toscana lungo le sponde del fiume Arno, Firenze è ancora conosciuta nel mondo intero per essere stata il fulcro della civiltà rinascimentale. La città del Giglio ha non solo visto fiorire l’arte di Giotto e Cimabue, Leonardo da Vinci e Michelangelo, ma ha anche ospitato i padri fondatori della lingua italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio. L'area del Chianti, fra Firenze e Siena, è una delle campagne più belle di tutta Italia e famosa per la produzione di vino.

Questo post è disponibile anche in: Inglese